Assistenza di gruppo: i laboratori

Assistenza di gruppo: i laboratori

L’assistenza di gruppo che la Cooperativa eroga a persone con disabilità si sviluppa attraverso la strutturazione e la progettazione di una serie di attività interne ed esterne che, per quanto diverse e variegate, hanno come scopo ultimo quello di migliorare la qualità della vita dei soggetti destinatari del servizio e delle loro famiglie. Le attività sono pensate per garantire la piena risposta a tutti i bisogni inclusi quelli ricreativi, sportivi e di gestione del tempo libero

I vari laboratori previsti sono pensati con l’obiettivo di sviluppare le diverse intelligenze che ognuno di noi possiede in un contesto piacevole e divertente, accrescendo la propria autostima e la fiducia nelle proprie capacità. Obiettivo trasversale a tutte le attività è quello di fornire, quanto più possibile, sollievo alle famiglie.

Accanto ad attività di socializzazione, intesa come creazione di rapporti interrelazionali e comunicativi sempre più complessi, sono promosse azioni mirate all’autonomia del soggetto; in particolare si tratta di attività di laboratorio finalizzate a stimolare l’individuo all’ uso di oggetti e materiali ed a sperimentare nuove situazioni. Ciò potrà permettere l’instaurarsi di relazioni comunicative e scambi di esperienze con l’esterno. Importanti saranno anche le iniziative sportive, che saranno realizzate grazie alla disponibilità di alcune strutture presenti nei territori di competenza.

Attività:

  • Laboratorio di Fotografia: Punti di vista
  • Laboratorio di Musica: Ritmo e vitalità
  • Laboratorio di cucina
  • Laboratorio sportivo – Piscina “Tutti in Acqua”
  • Laboratorio di autonomia: Peter Pan

Dott. Robert Bianchi (educatore) - via Nicola Tagliaferri, Roma
r.bianchi@cassiavass.it


Richiedi informazioni
SERVIZIO CIVILE